fbpx

Smishing e Banca Widiba

8 Nov    OCCHIO ALLA TRUFFA

Aumentano i casi di Smishing verso clienti e non clienti di Banca Widiba che ricevono messaggi SMS da mittenti che SEMBRANO ufficiali mentre sono falsi e contenenti link malevoli che portano a siti internet del tutto o in parte simili a quelli istituzionali delle banche (compresa Banca Widiba) ma che sono in realtà creati ad hoc per carpire le credenziali di accesso.

Cos’è lo smishing

  • Smishing:  truffa online che utilizza i messaggi di testo (SMS) come canale di comunicazione. I truffatori inviano messaggi di testo fraudolenti con un contenuto ingannevole, come ad esempio la notifica di una transazione bancaria sospetta, al fine di indurre la vittima a cliccare sul link nel messaggio che porta su un sito ingannevole per condividere informazioni personali o finanziarie.

Pertanto va sempre ricordato che bisogna DIFFIDARE SEMPRE di questo tipo di messaggi che contengono link, anche se apparentemente provenienti dalla propria Banca.

E’ piu’ facile ovviamente non cadere nel tranello quando si ricevono SMS che apparentemente arrivano da Banche nel quale non abbiamo nessun rapporto (o Poste Italiane), ma quando il messaggio lo troviamo di seguito agli altri messaggi inviati proprio dalla nostra banca, è comprensibile che il contenuto possa essere effettivamente rivolto a noi e, abbassando giustamente le antenne della sicurezza perche’ ci sentiamo “a casa nostra”, in qualche modo siamo portati ad “eseguire” quanto indicato nel messaggio, anche se magari riferito a cose che in realta’ non abbiamo fatto.

Pensiamo al caso di un messaggio che ci indica un movimento strano sulla carta di credito o bancomat che noi sappiamo di non avere eseguito. Siamo subito pronti a verificare quanto detto per poter giustamente contestare l’eventuale addebito sul nostro conto. Questo potrebbe portarci a cliccare sul link e a proseguire eseguendo le istruzioni che ci appaiono semplici e veloci per giungere subito a sistemare il problema.

Cosa fare?

Teniamo a mente quindi queste semplici regole:

LA BANCA NON INVIA MAI, MAI, MAI, LINK DA CLICCARE PER NESSUN MOTIVO ne’ via SMS ne’ via E-mail. LA BANCA NON TELEFONA MAI CHIEDENDO LE NOSTRE CREDENZIALI PER UNA VERIFICA.

Quando ricevete questi messaggi, se potete, fate uno screenshoot, o fotografateli con altro cellulare e inviateli al vostro Consulente Finanziario prima di fare qualsiasi cosa. Lui vi confermera’ se si tratta di un messaggio vero o si tratta di una tentata truffa.

ESEMPI DI SMS MALEVOLI

DaFederico Ferro

Marito, padre, consulente finanziario.