Dove ti trovi oggi

 

Come dicevo quando parlavo di pianificazione finanziaria utilizzavo il termine mete intendendo la nostra vita come una serie di viaggi con partenza, tragitto e mete finali. Ogni viaggio piccolo o grande che sia, lo pianifichiamo, preparando l’attrezzatura, il vestiario, il veicolo, tenendo conto di orari, costi ed altri dettagli piu’ o meno importanti che riteniamo ci aiutino a far si che il nostro viaggio si svolga nei migliori dei modi.

La nostra vita è cosi. Ed è cosi’ anche dal punto di vista finanziario. 

Quando nasciamo, veniamo proiettati in un mondo complicato ma allo stesso tempo fantastico. Ed è questa duplice natura che ritroviamo in tutto quello che ci accompagna mentre cresciamo.

Per un terzo della nostra vita, nella maggior parte dei casi, non siamo percettori di reddito, e potenzialmente ci indebitiamo. Qualcuno provvede per noi, investendo sul nostro futuro.

Per i successivi 40 anni, risparmiamo, investiamo, spendiamo in una gara con noi stessi e nella società, per soddisfare i nostri bisogni. Cerchiamo casa, condividiamo la vita con altre persone e amici a 4 zampe, ci muoviamo con 2 o 4 ruote, socializziamo dentro casa o nei locali, partecipiamo alla vita pubblica dando il nostro contributo, lavoriamo sodo, ci prendiamo delle pause per riposare e per visitare il mondo, ci prendiamo cura di chi ha già fatto queste cose prima di noi, piangiamo guardando un film, partecipiamo alla gioia di altre persone, vediamo figli e nipoti crescere giorno dopo giorno.

Ci prendiamo delle soddisfazioni, partecipando alle sfide della vita quotidiana. Accettiamo le sconfitte e imparando dai nostri errori ci rialziamo e siamo pronti per riprovarci. Poi, in una età variabile di qualche anno, cambiamo passo. Rallentiamo la corsa gustandoci il paesaggio, cosa che prima era piu’ difficile perche’ tutto corre e noi eravamo di fretta…

E per i successivi 15/20/30… anni  ci prepariamo mentalmente a mettere le cose in ordine, rivedendo le vecchie fotografie del passato con chi è arrivato da poco e confrontando diversi aspetti della nostra e della loro vita. Aiutiamo i nipoti mentre i nostri figli lavorano. Abbiamo molto piu’ tempo per noi, per la nostra casa, per vedere quello che non siamo riusciti a vedere prima.

Ognuno di noi sta percorrendo questa o strade simili e il suo viaggio è passato, sta passando o passerà per una di quelle stazioni. Ogni stazione porta da qualche parte.

Ogni viaggio ha un costo e richiede un certo tempo e puo’ darci soddisfazioni ma può riservarci qualche sorpresa anche non gradita.

L’importante è esserne consapevoli e comportarci di conseguenza, cercando di ri-adattarci alle nuove situazioni.

 

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella che si adatta meglio al cambiamento.”  – Charles Darwin

 

Sei pronto a partire? Scegli la tua stazione di partenza:

 

Single

Vivi da solo/a, per scelta o per i fatti della vita, oppure stai ancora in famiglia ma stai studiando (continua a leggere)

Giovane coppia senza figli

Vivete insieme o state pensando di farlo in futuro (continua a leggere)

Giovane famiglia con figli

Vivete insieme ed è appena arrivato colui o colei che allieterà le vostre giornate (continua a leggere)

Famiglia con figli

Vivete insieme ed è appena arrivato colui o colei che allieterà le vostre giornate (continua a leggere)

Coppia adulta

Vivete insieme, non avete figli o i vostri figli sono indipendenti e vivono altrove con le loro famiglie (continua a leggere)

Pensionati

Vivete insieme o da soli perché vedovi (continua a leggere)

placeholder

Altri

Non appartieni ad una delle categorie descritte sopra o ti ritrovi in più di una (vedovo/a, separato/a o divorziato/a senza figli, separato/a o divorziato/a con figli, ecc.ecc.) (continua a leggere)