Aumentano i casi di Smishing verso clienti e non clienti di Banca Widiba che ricevono messaggi SMS da mittenti che SEMBRANO ufficiali mentre sono falsi e contenenti link malevoli che portano a siti internet del tutto o in parte simili a quelli istituzionali delle banche (compresa Banca Widiba) ma che sono in realtà creati ad […]
Ritorna il nostro impegno contro le truffe finanziarie e le società che forniscono servizi di investimento in Italia senza le autorizzazioni previste. Riportiamo il riassunto delle delibere che Consob ha rilasciato durante il mese di Dicembre 2018. Appuntamento a metà Febbraio con l’aggiornamento, ricordando di stare alla larga da queste e da tutte le società […]
Le comunicazioni a tutela dei risparmiatori di Consob – Dicembre 2016 Nel mese di Dicembre 2016, la Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha comunicato che le società di seguito elencate, NON sono autorizzate in Italia alla prestazione di servizi ed attività di investimento secondo alcuna modalità, quindi neanche per il tramite anche […]
[kc_heading_one size=”48″ color=”#000000″]ATTENZIONE![/kc_heading_one] Vi comunico che sta arrivando in questi giorni una mail da twitter (se avete un account twitter ovviamente). L’oggetto della mail è: (nome twitter di una persona che seguite) (fra parentesi @seguito dal nome twitter) ti ha inviato un messaggio diretto su Twitter! Il testo della email contiene loghi di twitter, la foto […]
Aggiornamento Maggio 2014: Mittente (un contatto della rubrica da gmail.com) Nuova versione in quasi corretto italiano: “Spero cio ti arrivi in tempo utile. ho fatto un viaggio in Birmingham (United Kingdom) e durante il mio soggiorno i miei documenti sono stati rubati insieme al mio passaporto internazionale e la mia carta di credito che […]
Visto il numero di utilizzatori della Postepay, posto anche questo Alert Phishing. Nuova email con vittima le Poste Italiane. Oggetto: PostePay sicurezza promemoria attivazione finale Indirizzo mittente: Poste Italiane Indirizzo destinatario: destinatari nascosti Commento: Anche in questa email, si usa un metodo non consono alle banche. ovvero avvisare i clienti (e soprattutto i non clienti…) […]
Fresca fresca di inizio anno, ma ne avevamo ricevuta una versione diversa nel 2012, una bella email in corretto italiano (quasi), ma chiaramente fasulla. Oggetto: VERIFICA INFORMAZIONI (tutto maiuscolo) Indirizzo mittente: Gruppo BPER Indirizzo destinatario: destinatari nascosti Commento: Nessuna Banca invia una email per “avvisare” che l’account viene chiuso per un periodo di lunga inattività. […]