Cos’è la delega su conto corrente.
La delega su conto corrente è una procura con la quale l’intestatario (o tutti i cointestatari) del conto corrente conferiscono ad un terzo (il delegato o procuratore) il potere di rappresentarla per suo conto.
Come si fa la delega del conto corrente in Banca Widiba?
Per prima cosa bisogna digitare “LE MIE DELEGHE” nella buca di ricerca dell’homebanking del DELEGANTE (nel caso di conto cointestato, la richiesta puo’ essere inserita da uno dei cointestatari ma la conferma finale deve essere fatta da tutti i cointestatari)
Nella pagina Le mie Deleghe (vedi foto sotto), cliccare NUOVA DELEGA

Nella pagina seguente (vedi foto sotto) vengono mostrati i rapporti e le intestazioni relative (con il tasto cambia si possono modificare per scegliere il rapporto sul quale si vuole attivare la delega).
E’ possibile quindi scegliere il conto corrente e/o il dossier titoli, di fatto autorizzando il delegato ad effettuare l’operatività indicata.
Cosa può fare il delegato
Nel caso specifico, per il conto corrente, l’operatività ammessa è:
- Visualizzazione del saldo e dei movimenti del conto
- Visualizzazione, download e stampa di estratti conto e documentazione relativa a singole operazioni
- Effettuazione di bonifici SEPA e istantaei, F24, pagamento bollettini, Pagamento RIBA
- Emissione di assegni bancari e circolari
- Trasferimento da conto corrente a linee libere e vincolate
Per quanto riguarda il dossier titoli, l’operatività ammessa per il delegato è:
- Consultazione della situazione del portafoglio e visualizzazione movimenti del deposito (con stampa)
- Effettuazione di operazioni di compravendita di strumenti finanziari quotati (azioni, etf, obbligazioni, ecc)
- Visualizzazione dello storico ordini.


Una volta selezionati i rapporti che si vogliono delegare, si continua cliccando il tasto in basso a destra e si ottiene il riepilogo dei rapporti oggetto dell’operativita’ ammessa (vedi foto sotto).
Da notare che per l’operatività sui dossier titoli, mentre nel Dossier a custodia il delegato può anche effettuare operazioni di compravendita oltre alle operazioni di consultazione, questo non è possibile nel Dossier di Consulenza (operatività SOLO tramite il Consulente Finanziario) sul quale, il delegato puo’ solo effettuare la consultazione della situazione portafoglio e dei movimenti del deposito.

Si preme CONTINUA e la delega viene INSERITA.

A questo punto Banca Widiba invia una email (all’indirizzo registrato del DELEGANTE che sta operando) che contiene tutte le istruzioni necessarie per il completamento della pratica.
Vediamo insieme i passi necessari:
Nella prima parte del messaggio (vedi foto sotto) troviamo il nome del DELEGANTE, l’importante ID PRATICA DELLA DELEGA, i rapporti oggetto della delega a conferma di quanto inserito.

Nella seconda parte, troviamo le informazioni utili per il completamento.
In particolare, troviamo il link da inviare al DELEGATO (solo se non è già cliente di Banca WIDIBA), insieme all’ID PRATICA DELEGA e al nostro CODICE FISCALE (quello del delegante che ha inserito la pratica).
Quindi, se il delegato è già cliente Banca Widiba, basta comunicare ID PRATICA DELEGA e nostro CODICE FISCALE.

Di seguito le istruzioni che completeranno la pratica, dopo che il delegato avrà completato la sua parte. (vedi Paragrafo COSA DEVE FARE IL DELEGATO)

Cosa deve fare il delegato
Il delegato, accederà quindi al suo backoffice e digiterà LE MIE DELEGHE nella buca di ricerca e nella pagina (vedi foto sotto), cliccherà su ACCETTA in basso a destra

Inserirà quindi L’ID PRATICA DELEGA e il codice fiscale del delegante forniti da quest’ultimo

Una volta che il delegato ha accettato la richiesta di Delega, rimane l’ultima parte che dovrà fare il Delegante (o tutti i deleganti nel caso di conto cointestato).
Avuta la conferma da parte del delegato dell’accettazione, il delegato dovrà accedere al suo homebanking e entrare (digitando nella buca di ricerca STATO RICHIESTE) nella lista Richieste.
In cima alla pagina troverà la pratica di Delega da confermare.
Come detto prima questa operazione finale, va eseguita da tutti gli eventuali cointestatari del conto.
Quali sono i rischi della delega su conto corrente?
Per concludere, si da per scontato che autorizzando il delegato a compiere operazioni per proprio conto, si sia a conoscenza dei rischi legati a tale operatività.
Questo articolo può fornire una lista dei rischi connessi sia ad aspetti fiscali che penali: