Chi è il guru finanziario
Vediamo le caratteristiche che accomunano certi “guru finanziari”:
– generalmente scrivono libri, con una cadenza quasi annuale. Fanno spesso riferimento ai loro libri citandoli come best-sellers e all’interno dei loro libri, un quarto delle pagine riporta riferimenti ai titoli degli altri o al loro sito internet. Il costo dei loro libri è sempre piu’ elevato della media dei libri del settore. (Perché se paghi….. c’e’ sicuramente piu’ valore……., o forse sarebbe…. perche’ se fai pagare tanto, il cliente pensa che deve contenere per forza del valore).
– i titoli dei libri sono di solito molto accattivanti ed fanno riferimento a fatti recentissimi oppure alla possibilità di diventare ricchi, raggiungere l’indipendenza finanziaria, conoscere i segreti della finanza, scoprire il mistero della ricchezza nascosta e fino ad oggi riservata a pochi eletti.
– compaiono a volte in foto con abiti costosi, ogni tanto ostentando ricchezza a destra e a manca.
– spesso parlano male di banche, consulenti o promotori finanziari (alcuni in passato lo sono stati), private banker e chiunque lavori nel settore. Quasi sempre si mettono dall’ “altra parte” “affiancandosi” al lettore o al loro prossimo “cliente”, perché “loro” fanno solo gli interessi del cliente, mentre tutti “gli altri” fanno solo i “loro” interessi.
– Vendono corsi. Guadagnano generalmente più soldi facendo corsi che offrendo vera consulenza finanziaria. I loro corsi costano un sacco di soldi, ma vengono venduti “in saldo” sempre a un sacco di soldi. Il periodo di vendita del corso viene anticipato da una campagna di marketing estenuante. A volte il corso, che si svolgerà o uscirà (se fatto in video) qualche mese dopo, non è ancora pronto mentre è in corso la prevendita. La prevendita, sulla quale si concentrano, consente loro di conoscere in anticipo l’ipotetico incasso previsto, anche perché il numero di partecipanti è generalmente predefinito con un massimo di posti disponibili creando nel lettore un senso di fretta nel prendere la decisione. I corsi in aula durano di solito qualche giorno perché devono dare l’idea che il costo sia adeguato a quanto si riceve. Lo scopo del guru è portare le persone in aula/saladialbergocostoso. Una volta portate in aula, sono prigioniere di un sistema di marketing ad imbuto destinato a fare acquistare dal prodotto meno costoso al piu’ costoso, generalmente “riservato” a pochi e che assume nomi con TOP, VIP, EXCLUSIVE, per incentivare a far parte di una ELITE che ….. sicuramente ce la farà……
– creano pagine e gruppi Facebook (ormai divenuti sistemi di vendita) con uno staff pagato e con persone fidate che servono a postare articoli di interesse generale ma che fanno sempre riferimento ai servizi o prodotti venduti dal guru. In queste pagine o gruppi chiunque lancia una critica, viene bannato e cancellato, mentre le richieste di informazioni vengono trattate con delicatezza e puntano verso post che spiegano con dovizia di particolari cosa di deve o cosa non si deve fare. Come per incanto, il gruppo inizia a vivere automaticamente, con post con cadenza quasi fissa postati da esperti (che fanno parte del team) che tengono alto il morale degli “adepti” . Questi adepti, iniziano a postare ringraziando per essere stati accettati e fanno voto di obbedienza, giurando di impegnarsi per raggiungere i propri obiettivi, dichiarando che, dopo aver provato migliaia di opportunità, hanno finalmente trovato quella che li soddisfa e che li ha aiutati ad uscire dal circolo del topolino.
La loro (quella dei guru) attività non è ben chiara ma spazia nel campo del so tutto di tutto e faccio un pacco di soldi. La loro pagina (sulla quale arrivi dopo aver cliccato un banner su FB ad esempio, dice piu’ o meno:
“Bla, Bla, Bla, …… Tu vuoi diventare come me? Ti svelo il segreto!!!!. Perche’ se sei su questa pagina, se già avanti rispetto agli altri! Anch’io ero come te, …..bla, bla, bla,…. ma anche tu, se vuoi, puoi dare una svolta al tuo futuro! Solo per oggi, (devi scorrere una pagina per 10 minuti dove ci sono 3 video (gratis), cento foto, mille screenshot con prove di pagamento, grafici di guadagni, 50 messaggi di gratitudine di clienti, costo finale del prodotto o servizio sempre barrato e offerta (solo per 24 ore, con timer in funzione con cifra che molto spesso finisce con il 7…. (97, 197, ecc.ecc.)”. Poi, se la cosa è seria veramente…. allora in piccolo, ma molto piccolo, alla fine di tutto, c’e’ scritto qualcosa come: ” non si garantisce nessun risultato” “i ritorni evidenziati sono solo ipotetici”, ecc.ecc.ecc.ecc……
Se ritrovi queste caratteristiche, nel guru finanziario nel quale ti sei imbattuto o che ti hanno fatto conoscere, sappi che puoi risparmiare un sacco di soldi acquistando pochi libri, molti dei quali in inglese (dai quali questi fenomeni hanno “acquisito” le “competenze” per mettere in piedi la loro attività).
Perché il problema non è il guru, ma sei tu (non tu in particolare, diciamo il 95% delle persone), in quanto:
Se sei in grado di passare dal dire al fare, puoi farcela seguendo le istruzioni scritte su quei 3/4 libri che puoi comprare con meno di 100 euro. Il problema è tutto qui.
Se invece NON sei in grado di passare dal dire al fare, neanche seguendo il corso più costoso cambierai la tua vita come ti vogliono far credere.
Ci sono persone che continuano a frequentare corsi da una vita, ma non cambiano nulla della loro vita (ma contribuiscono a cambiare quella dei guru e a farla sembrare sempre piu’ reale).
Se vuoi cercare veri guru finanziari, ovvero persone che hanno fatto fortuna grazie alle loro capacità e a poco altro, i nomi sono sempre quelli: Warren Buffet e il suo amico e socio Charlie Munger, e pochi altri che si contano sulle dita di una o forse 2 mani. Non coincidono con i primi posti (ce ne sono pochissimi) con la lista degli uomini piu’ ricchi del mondo e questo già deve far pensare….
Anche in Italia (siamo sempre i migliori…) abbiamo un sacco di Guru Finanziari. Su Instagram, Facebook, Amazon Libri (Ebook…), trovi il meglio del meglio di persone che dichiarano di essere esperti di trading, finanza, di aver superato le performance dei Guru, di essere in grado di guadagnare costantemente con il trading e di poterlo dimostrare. Che tristezza.
Tutti ti vogliono far guadagnare. Tutti sono spinti dal desiderio di far guadagnare il prossimo, di svelare il segreto del mago della lampada. ….Il tutto a qualche migliaio di euro, generalmente inviato in qualche paradiso fiscale o comunque in società con sede legale non certo in Italia. Che figo…..
Dal 1995 ho conosciuto diciamo “un po’ di persone in ambito finanziario che so essere professionisti che si guadagnano da vivere solo con gli investimenti finanziari. Alcuni non hanno neanche profilo FB o Linkedin e non sanno come funziona Instagram. E mi dicevano che quello che sanno o che vengono a sapere, lo condividono solo con pochi e fidati collaboratori.
Quindi mi sorgono molti dubbi su quanto vedo in giro….
Ah scusa… prima di essere frainteso…. NON SONO DI CERTO UN GURU FINANZIARIO.
Sono semplicemente un Consulente Finanziario
e mio nonno mi diceva sempre: stai alla larga da chi predica di essere bravo, onesto, giusto, professionale; ascolta invece chi non lo dice ma tu senti con il tuo cuore che lo sia veramente.
(continua)